Si comunica che, a partire dalla sessione d'esame che si svolgerà nel mese di Settembre 2021, ai docenti dei corsi di laurea in Diritto per l’impresa nazionale e internazionale e del corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Giurisprudenza è data la possibilità di applicare la regola del salto d’appello nei seguenti termini (così come è stato approvato dal Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza nella seduta del 23.06.2021) :
Fermo restando quanto previsto dal Regolamento didattico di Ateneo, dalla Carta dei diritti e dei doveri degli studenti e delle studentesse dal Codice etico di Ateneo sulla modalità di svolgimento degli esami di profitto, è prevista la possibilità per il docente di adottare, per motivi organizzativi, il cosiddetto “salto d’appello” nei confronti degli studenti assenti ingiustificati all’esame.
Ai suddetti studenti, che si prenotano all’esame e non si presentano all’appello senza aver cancellato la loro iscrizione nei termini previsti dal sistema di prenotazione on-line, e senza aver comunicato al docente entro le 24 ore precedenti la data dell’esame la sopravvenuta impossibilità di presentarsi allo stesso, sarà preclusa la possibilità di sostenere l’esame all’appello successivo, salvi casi di eccezionale gravità, che dovranno essere congruamente dimostrati.
I docenti che intendano adottare la regola del “salto d’appello” ne danno adeguata pubblicità nella pagina dell’insegnamento e/o nella loro pagina personale.