Una performance teatrale e al contempo una sfida: restituire la sinossi di una delle opere più monumentali della letteratura mondiale in un’ora di spettacolo. Il tribunale di Pietroburgo diventerà il luogo di celebrazione del conflitto, teatro in cui verrà decretata l’innocenza o la colpevolezza del protagonista e luogo di un’indagine privilegiata sul sottilissimo rapporto tra arte/vita.
Lo spettacolo ripropone il conflitto tra realtà e narrazione per interrogarsi sul confine che separa la verità dalla menzogna, il giusto dallo sbagliato, il Bene dal Male.
D R AM MAT U RG I A , I N T E R P R E TA Z I O N E E D I R E Z I O N E A R T I S T I C A
Michele Marinini
MUSICHE
Michele Agazzi
CO S T U M I
Paola Algarotti
D I R E Z I O N E S CI E N T I F I C A
Daniela D’Adamo - Università degli studi di Bergamo